عدسة مكبرة
بحث محمل

Federica Bertagna & Leonida Tedoldi 
Transizioni in Europa e in America Latina (1945-1995) 
Storiografia, politica, istituzioni

الدعم
La storiografia ha una lunga consuetudine con la nozione di transizione. Il volume ne ricostruisce usi e percorsi e studia diverse transizioni politiche e istituzionali, da una prospettiva esplicitamente comparativa e attraverso l’analisi parallela di singoli casi che offrono spunti utili a stabilire differenze tra di essi. Le transizioni oggetto di indagine si verificarono in contesti geografici e cronologici differenti. In Europa alla conclusione della seconda guerra mondiale, con il passaggio dai totalitarismi a democrazie più o meno compiute; negli anni Settanta, con la fine dei regimi di António de Oliveira Salazar e Francisco Franco nella penisola iberica; e negli anni Novanta, con quella del socialismo reale in Europa Orientale. In America Latina negli anni Ottanta, con la caduta delle dittature militari sudamericane e lo sviluppo di forme ancora diverse di democrazia.

Federica Bertagna è professore associato di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Verona. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la storia delle migrazioni internazionali, la storia d’Italia nel XX secolo, la storia dell’America Latina.

Leonida Tedoldi è professore associato di Storia delle istituzioni politiche presso l’Università degli studi di Verona, svolge attività didattica, di ricerca e di collaborazione anche presso alcune università spagnole. Le sue ricerche riguardano tra l’altro i problemi storici dello Stato italiano, spagnolo e francese.
€6.99
طرق الدفع
لغة الإيطالي ● شكل PDF ● ISBN 9788833830728 ● حجم الملف 3.9 MB ● الناشر Biblion Edizioni ● نشرت 2020 ● للتحميل 24 الشهور ● دقة EUR ● هوية شخصية 7459274 ● حماية النسخ DRM الاجتماعية

المزيد من الكتب الإلكترونية من نفس المؤلف (المؤلفين) / محرر

213٬712 كتب إلكترونية في هذه الفئة