Lupe
Suche

Stefano Mazza & Pierpaolo Triani 
Migliorare insieme per accompagnare la formazione di ciascuno 
Progetto di formazione – ricerca – intervento

Support

Il progetto di miglioramento di rete ha coinvolto i ventidue Istituti scolastici
della rete d’ambito Lombardia 007 Garda-Valle Sabbia. Il punto di partenza
è stato il confronto dei rapporti di autovalutazione di Istituto (RAV) e dei
piani di miglioramento (PDM) delle singole scuole.
Dall’esame dei dati raccolti, sono emerse alcune criticità comuni: la necessità di costruire un curricolo verticale per competenze proattivo alla dimensione orientativa nell’ottica della prosecuzione degli studi; la necessità
di innovare la didattica al fine di migliorare la qualità del processo insegnamento/apprendimento; la necessità di implementare l’integrazione delle
ICT nell’insegnamento.
Esaminando pertanto le priorità indicate nei RAV e le azioni previste nei
PDM delle scuole appartenenti alla rete, si è individuato quale focus del
progetto la costruzione di un profilo verticale di competenze strettamente
connesso all’orientamento.
Tale percorso orientativo è apparso così necessariamente integrato con le
attese, le richieste, ma anche le risorse e le caratteristiche dell’ambito territoriale di appartenenza, favorendo il dialogo tra il mondo della scuola e
quello dell’associazionismo socioeducativo e imprenditoriale.
Il progetto di formazione-ricerca-intervento ha voluto inoltre connotarsi
per l’attenzione pedagogica sottesa all’azione di orientamento nell’ottica di
un apprendimento permanente, che passi attraverso un processo autovalutativo al fine di promuovere la crescita umana dello studente orientata allo
sviluppo delle life skills. La visione pedagogica che ha connotato il progetto
non può prescindere dall’auspicio che in ogni ordine e indirizzo di scuola
venga sempre più diffuso l’utilizzo capillare della didattica generativa e
venga superato il modello trasmissivo dell’insegnamento. Questo permetterebbe di promuovere apprendimento significativo e attività di autovalutazione utili a migliorare la consapevolezza dei propri punti di forza e delle
criticità.

Tratto dalla Prefazione

€2.99
Zahlungsmethoden
Sprache Italienisch ● Format PDF ● ISBN 9788893356442 ● Dateigröße 44.4 MB ● Verlag EDUCatt ● Erscheinungsjahr 2020 ● herunterladbar 24 Monate ● Währung EUR ● ID 7427017 ● Kopierschutz Soziales DRM

Ebooks vom selben Autor / Herausgeber

11.150 Ebooks in dieser Kategorie