Lupe
Suche

Umberto de Marco 
L’Ipnosi in Politica 
Come i Politici Influenzano le Tue Scelte

Support
Il rapporto tra ipnosi e discorso politico non è stato studiato in modo approfondito, malgrado in certi ambiti risulta essere ormai un dato di fatto: ad esempio, in Italia sono state tenute già alcune conferenze a riguardo, mentre in America ormai molti ipnotisti si prestano come relatori di corsi di public speaking; allo stesso modo, più di uno psicologo ha pubblicato manuali che affrontano il tema della persuasione, dando in molti casi una particolare attenzione all’uso dell’ipnosi. Eppure uno studio sistematico su come il linguaggio ipnotico sia una vera e propria categoria del discorso politico ancora non è stato compiuto.

Dagli anni ’80 i protagonisti dietro le quinte del dibattito politico sono gli spin-doctors, esperti di comunicazione politica, che possono provenire dal mondo della politica, oppure da quello della psicologia. Il compito dello spin-doctor è quello di “massaggiare il messaggio”, strutturare la comunicazione durante la campagna elettorale non solo per arrivare al maggior numero possibile di elettori, ma soprattutto per convincerli a votare il proprio candidato.

Se la propaganda all’inizio dei suoi studi sposava la teoria del magic bullet, in grado di colpire indiscriminatamente la massa, oggi si vede la persuasione politica più che altro come uno strumento in grado di spostare un certo tipo di elettorato da un candidato ad un altro. Le campagne politiche moderne, infatti, si distinguono da quelle precedenti agli anni ’80 per tre variabili indipendenti individuate da Blumler e Kavanagh. Assistiamo sempre più ad una estrema professionalizzazione della politica e dell’uso dell’ipnosi in essa con i risvolti e gli effetti collaterali propri di questo binomio.

 


In questo ebook trovi:


Introduzione


Capitolo 1

Una panoramica sull’ipnosi conversazionale

1.1 Che cosa è l’ipnosi

1.2 Ipnosi e conversazione

1.3 Il linguaggio dell’Ipnosi

1.4 Ipnosi e discorso politico


Capitolo 2

La struttura dell’ipnosi ericksoniana

2.1 Evoluzione dello studio del linguaggio di Milton Erickson

2.2 Le tre fasi dell’ipnosi conversazionale

2.3 Attrarre l’attenzione

2.4 Bypassare la mente conscia

2.5 Gli immaginatori

2.6 Stimolare l’inconscio

2.7 Il discorso ipnotico nel suo insieme


Capitolo 3

L’analisi del discorso politico

3.1 Le similitudini tra Martin Luther King e Barack Obama

3.2 I have a dream

3.3 Yes, we can


Capitolo 4

Come costruire un discorso politico ipnotico

Rallentamento e pause

Catturatori

Truismi

Termini non specificati

Restringimento dell’attenzione

Immaginatori

La tripletta ipnotica

Dialogo diretto

L’uso del “non” e la preterizione

Gli pseudo-logici

Le leve

La disseminazione

Le metafore

Le storie

4.2 Altri strumenti

4.3 La costruzione del discorso politico ipnotico

4.4 Costruire un discorso ipnotico per far accettare l’aumento delle tasse

4.5 Esercitarsi sempre


CONCLUSIONI


BIBLIOGRAFIA

 
€19.99
Zahlungsmethoden
Sprache Italienisch ● Format EPUB ● ISBN 9788897922940 ● Dateigröße 0.2 MB ● Verlag Giochidimagia Editore ● Erscheinungsjahr 2018 ● herunterladbar 24 Monate ● Währung EUR ● ID 6437448 ● Kopierschutz Soziales DRM

Ebooks vom selben Autor / Herausgeber

72.619 Ebooks in dieser Kategorie