Lupa
Cargador

Francesco De Santis & Antonio Didone 
Il processo civile dopo la riforma Cartabia 

Soporte


IL PROCESSO CIVILE DOPO LA RIFORMA CARTABIA  offre ai lettori una prima – ma già 
organica e ragionata  - lettura delle ponderose e complesse 
modifiche apportate al processo civile dalla ‘Riforma Cartabia’ (d.lgs. n. 149/2022).

Gli Autori (docenti, magistrati ed avvocati, particolarmente esperti nei settori e nelle materie a ciascuno affidati) trattano, in maniera completa e chiara, tutti gli aspetti della riforma, guidando il lettore nell’interpretazione delle norme ed affrontando le prime criticità interpretative ed applicative, che la riforma fa già intravedere.

Particolare attenzione è dedicata alle modifiche riguardanti:

  • il processo di cognizione di primo grado (e la sua ‘variante’ del processo semplificato)

  • i giudizi di impugnazione ed i processi speciali (con uno specifico focus sul nuovo processo davanti al tribunale della famiglia)

  • le esecuzioni forzate

Vengono esaminate le importanti innovazioni che riguardano:

  • il processo civile telematico

  • la disciplina delle notificazioni

  • la mediazione

  • i procedimenti cautelari

  • l’arbitrato

  • alcuni istituti di parte generale del codice di procedura civile

Per chiudere, un capitolo dedicato alla 
complessa disciplina transitoria.

Muovendosi in questo intricato reticolo normativo, il volume ambisce a proporre all’operatore le 
prime opzioni interpretative , restituendo un giudizio dell’ennesimo intervento sul processo civile fatto di diverse ombre, qualche luce e molti chiaroscuri.
€41.60
Métodos de pago
Idioma Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788813383770 ● Tamaño de archivo 8.1 MB ● Editorial Cedam ● Publicado 2023 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 8974886 ● Protección de copia Adobe DRM
Requiere lector de ebook con capacidad DRM

Más ebooks del mismo autor / Editor

10.624 Ebooks en esta categoría