Lupa
Cargador

Sherwood Anderson 
Riso nero 

Soporte
Nell’America degli anni Venti 
Bruce Dudley  lascia la moglie e il mestiere di giornalista per cercare un’identità più vera. Si mette in viaggio, discendendo il Mississippi come un moderno 
Huckleberry Finn , per poi raggiungere la cittadina di 
Old Harbor , nella valle del fiume 
Ohio , dove da bambino aveva vissuto con la famiglia. Lì trova lavoro come operaio in una fabbrica di ruote. Sembra che quell’inquietudine esistenziale che lo accompagna abbia lasciato spazio a una ferma serenità, ma l’incontro con una donna lo costringe a rimettere tutto in discussione.

Scritto con il fresco e vibrante stile dei modernisti europei,  
Riso nero  è un romanzo del 1925 sulla ricerca della libertà individuale, sul rapporto fra bianchi e neri, sulla critica alle castranti convenzioni sociali – temi già percorsi da Anderson nelle raccolte di racconti per cui è maggiormente celebre – e, in ultima analisi, sulla perdita dell’innocenza, mito caro ai più grandi romanzieri americani. 
Cliquot  lo ripropone in una nuova traduzione dopo quella di 
Cesare Pavese  del 1932.

Traduzione di Marina Pirulli

Prefazione di Stefano Gallerani
€5.99
Métodos de pago
Idioma Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788899729035 ● Tamaño de archivo 1.0 MB ● Editorial Cliquot ● Publicado 2016 ● Descargable 24 meses ● Divisa EUR ● ID 6369968 ● Protección de copia DRM social

Más ebooks del mismo autor / Editor

30.942 Ebooks en esta categoría