Loupe
Search Loader

Fëdor Dostoevskij 
Povera gente 

Support
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO



Scritto in forma epistolare, è ambientato in una Pietroburgo affollata di impiegati e affittacamere, cucitrici e mendicanti.

Makàr Devuškin e Varvara Alekséevna, uniti da un debole vincolo di parentela e da un ben più saldo affetto, vivono l’uno di fronte all’altra, in due delle tante squallide camere dove la povera gente come loro tenta di scacciare, giorno dopo giorno, la fame e la cattiva sorte.

Lei è una fanciulla sola e di salute cagionevole, lui un semplice impiegato in là con gli anni. Attraverso una fitta corrispondenza, l’autore dipinge la loro quotidianità, il loro passato, il desiderio di riscatto sociale e le ingiustizie a cui entrambi hanno dovuto e devono sottostare, perché
“qualsiasi cosa si scriva, la situazione del povero non cambierà
”.

E allora perché non godere di quel poco che la vita offre, perché non abbandonarsi agli affetti, quando permettono di uscire, anche solo per pochi istanti, dal grigiore che li circonda?


Fëdor Dostoevskij (1821 – 1881), uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi, ha scritto:
Memorie del sottosuolo (1864),
Il giocatore (1866),
I fratelli Karamazov (1878 – 1880) e i racconti
Le notti bianche (1848) e
Il sogno di un uomo ridicolo (1877).
€4.20
méthodes de payement
Langue Italien ● Format EPUB ● ISBN 9788865969656 ● Taille du fichier 36.6 MB ● Maison d’édition Edizioni Clandestine ● Publié 2020 ● Téléchargeable 24 mois ● Devise EUR ● ID 7523451 ● Protection contre la copie DRM sociale

Plus d’ebooks du même auteur(s) / Éditeur

30 936 Ebooks dans cette catégorie