आवर्धक लेंस
लोडर खोजें

Filippo Pace 
Il romanzo esistenzialista del Secondo Novecento italiano 

समर्थन
Il romanzo di matrice esistenzialista non è un fenomeno parcellizzato o poco significativo della letteratura del Secondo Novecento italiano, poiché comprende grandi opere di straordinari autori quali Flaiano, Pavese, Gadda, Brancati, Morante, Tomasi di Lampedusa, Cassola, Bassani, Sciascia, D’Arrigo, Morselli, Satta, Bufalino, Tabucchi. La monografia ricostruisce un repertorio cronologico essenziale dal 1945 al 1999, rinvenendo le influenze della filosofia esistenzialista nella narrativa italiana, con particolare attenzione a temi quali la morte, lo scacco esistenziale, l'assurdo, la malattia, il ritorno impossibile ad un tempo ritenuto edenico, la noia, il Nulla. Il volume mira a colmare un vuoto nella storiografia letteraria relativa al romanzo del Novecento in Italia. Filippo Pace è nato a Sassari il 18-7-1977. Dottore di ricerca in Letteratura e Filologia italiana, ha insegnato Letteratura italiana e Tecnica della scrittura presso l’Università di Sassari. Ha pubblicato l’articolo “Veleggiare verso l’abisso: la morte nel Gattopardo e nel Giorno del giudizio”, all’interno del volume Nella scrittura di Salvatore Satta, Sassari, Magnum, 2004, e tre romanzi: La ballata della regina senza testa, C’era una volta la Rivoluzione, L’uomo che lottava con i cani.
€0.00
भुगतान की विधि
भाषा इतालवी ● स्वरूप PDF ● ISBN 9788865916162 ● प्रकाशक Rupe Mutevole ● प्रकाशित 2019 ● डाउनलोड करने योग्य 24 महीने ● मुद्रा EUR ● आईडी 6820934 ● कॉपी सुरक्षा के बिना

एक ही लेखक से अधिक ईबुक / संपादक

176,873 इस श्रेणी में ईबुक