Kaca pembesar
Cari Loader

Francesca Panzacchi 
Goffman: la metafora drammaturgica e la comprensione delle interazioni sociali 
Saggio sociologico

Dukung
Questo saggio vuole analizzare l'importanza della metafora drammaturgica goffmaniana nell'interpretazione dell'interazione sociale. Esaminando la figura dell'autore e l'evoluzione del suo pensiero, si osserva come la metafora rimanga il filo conduttore di tutta la sua opera. Si pone l'attenzione sull'interazionismo simbolico e sull'etnometodologia, da cui prende le mosse la sociologia di Goffman, per evolversi poi in una direzione propria, che rende impossibile inquadrare questo autore in una precisa corrente sociologica. La metafora drammaturgica diviene modello esplicativo della realtà sociale e chiave di lettura dell'interazione e della presentazione del self nella vita quotidiana. Essa permette di cogliere gli aspetti più significativi e spesso non manifesti del comportamento internazionale.
€0.99
cara pembayaran
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788899289201 ● Ukuran file 0.4 MB ● Penerbit Panesi Edizioni ● Diterbitkan 2015 ● Diunduh 24 bulan ● Mata uang EUR ● ID 5193332 ● Perlindungan salinan DRM sosial

Ebook lainnya dari penulis yang sama / Editor

2,113 Ebooks dalam kategori ini