Kaca pembesar
Cari Loader

Pierluigi Rausei 
Tutele e vigilanza: cosa cambia 

Dukung
Il presente INSTANT EBOOK Tutele e vigilanza: cosa cambia dedicato al D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge 14 settembre 2011, n. 148 che ha importanti e utili elementi normativi volti a determinare profili di migliore e maggiore tutela nelle assunzioni e nella competitività. Anzitutto una tutela penale a contrasto del caporalato, in secondo luogo una tutela professionale volta a garantire un allineamento del diritto interno a quello comunitario quanto alle professioni ordinistiche. Quale terzo elemento una tutela formativa per ampliare la platea dei soggetti destinatari della formazione al fine di assicurare maggiori spazi di occupabilità di apprendisti e collaboratori a progetto. Un quarto aspetto è dato dalla tutela contrattuale che consente alle aziende di avviare una contrattazione collettiva di prossimità volta a permettere una nuova stagione di flessibilità organizzativa, infine una tutela orientativa che mira ad assicurare ai neoassunti parità di trattamento e di agevolazioni rispetto ad altri strumenti di ingresso in azienda.

Struttura dell’e Book
1. Presentazione
2. Tutele penale: intermediazione illecita con sfruttamento della manodopera
3. Tutela professionale: il futuro delle professioni intellettuali e ordinistiche
4. Tutela formativa: la formazione per lavoratori a progetto e apprendisti
5. Tutela contrattuale: le nuove frontiere della contrattazione di prossimità
6. Tutela orientativa: i tirocini formativi e di orientamento
7. Min. Lavoro – Circolare 12 settembre 2011, n. 24
8. Inail Circolare 23 settembre 2011, n. 6295
9. Accordo interconfederale 28 giugno 2011

€12.48
cara pembayaran
Bahasa Itali ● Format PDF ● ISBN 9788821737077 ● Ukuran file 0.7 MB ● Penerbit Ipsoa ● Diterbitkan 2011 ● Diunduh 24 bulan ● Mata uang EUR ● ID 5119151 ● Perlindungan salinan Adobe DRM
Membutuhkan pembaca ebook yang mampu DRM

Ebook lainnya dari penulis yang sama / Editor

10,647 Ebooks dalam kategori ini