Lente d'ingrandimento
Search Loader

Ernst Cassirer & Fabrizio Lomonaco (a cura di) 
Da Cusano a Leibniz. Autori e temi per una storia della filosofia moderna 

Supporto
«Queste considerazioni vogliono (…) rimanere nell'ambito della storia filosofica dei problemi e cercano, su questo terreno, una risposta alla domanda: se ed in che misura il corso del pensiero nei secoli 15° e 16°, nonostante la molteplicità degli spunti ed a malgrado di tutte le divergenze nelle soluzioni dei problemi, costituisca un tutto unitario (…)».
«(…) Lo storico delle idee non chiede (…) quale sia la s o s t a n z a di alcune idee. Chiede quale sia la loro f u n z i o n e. Ciò che va indagando – o dovrebbe indagare – è meno il c o n t e n u t o delle idee che la loro d i n a m i c a. (…) E sono questi fattori che vanno radicalmente alterandosi col Rinascimento: va mutando la dinamica delle idee». Il grande merito del Rinascimento «risiede molto meno nel nuovo c o n t e n u t o creato, per quanto anche questo sia ricchissimo, che nelle nuove e n e r g i e ridestate e nella intensità con la quale agirono queste energie».
€14.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788866471707 ● Dimensione 4.5 MB ● Casa editrice Diogene Edizioni ● Pubblicato 2018 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7104621 ● Protezione dalla copia Adobe DRM
Richiede un lettore di ebook compatibile con DRM

Altri ebook dello stesso autore / Editore

9.959 Ebook in questa categoria