Lente d'ingrandimento
Search Loader

Maria Messina 
Il guinzaglio 

Supporto
Nelle successive raccolte di novelle, ‘Le briciole del destino’ (1918), ‘Il guinzaglio’ (1921) e ‘Ragazze siciliane’ (1921), il verismo di Maria Messina cominciò a spostarsi dal mondo rusticano dei ‘vinti’ all’analisi della piccola borghesia. I ‘vinti’, i quali ‘non posseggono la forza di offendere né quella di difendersi’ sono le donne.
Nelle novelle, dove le qualità essenziali delle donne sono obbedienza e sottomissione, emergono tutte le difficoltà dei rapporti familiari che invano si cerca di tenere nascosti alla curiosità dei vicini, come le incomprensioni, le gelosie, i tradimenti, che rendono penosa la vita quotidiana. Maria Messina, che imposta con sicurezza situazioni e ambienti, esamina con malinconia la vita degli umili nel natio ambiente siciliano con una non comune forza di analisi psicologica, scendendo nei più inconfessati angoli del cuore umano.
FONTE:
http://www.literary.it/dati/literary/bartolotta/maria_messina_18871944.html
€0.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788831620765 ● Dimensione 1.7 MB ● Casa editrice Youcanprint ● Pubblicato 2019 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7004204 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

30.905 Ebook in questa categoria