Lente d'ingrandimento
Search Loader

Maria Messina 
Ragazze siciliane 

Supporto
La scrittura di Maria Messina si concentrò soprattutto sulla cultura siciliana e, come temi principali, l’isolamento e l’oppressione delle giovani donne siciliane. Inoltre, la sua scrittura si focalizzò sulla dominazione e sub missione inerente alle relazioni sentimentali tra uomini e donne. Per di più, uno dei suoi romanzi più riconosciuti,
La casa nel vicolo, segnò un punto di svolta nella scrittura di Messina, verso lo sfruttamento delle condizioni psicologiche. Nella sua narrazione, Messina ritrasse l’oppressione delle donne come inevitabile e ciclico nella sua scrittura e, a causa di questo, alcuni sostengono che lei non fu una femminista. Ciononostante, le donne che ritrasse furono la rappresentazione di potenti dichiarazioni di atteggiamento di sfida.



Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.



Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
€1.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788828100942 ● Dimensione 0.4 MB ● Casa editrice E-text ● Pubblicato 2018 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 6177919 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

257.281 Ebook in questa categoria