Lente d'ingrandimento
Search Loader

Stendhal 
La certosa di Parma 

Supporto
La Certosa di Parma (in francese, La Chartreuse de Parme) è un romanzo scritto da Stendhal.
Secondo la tradizione fu composto a Parigi, in un edificio al numero 8 di rue Caumartin, fra il 4 novembre e il 26 dicembre 1838, durante una volontaria reclusione dell'autore durata 40 giorni. Sembra che lo scrittore, trincerato nel suo studio, avesse dato ordine alla servitù di rispondere "il signore è a caccia" a qualsiasi importuno fosse venuto a cercarlo, turbando così la sua produttivissima prigionia. Inoltre, sempre secondo la tradizione, tale romanzo non sarebbe stato scritto direttamente da Stendhal, bensì dettato, parola per parola, ad un abile copista, unico estraneo ammesso nel rifugio dell'artista.
Il romanzo è stato suddiviso dall'autore in due parti: Libro Primo e Libro Secondo.


Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal (Grenoble, 23 gennaio 1783 – Parigi, 23 marzo 1842), è stato uno scrittore francese.
Amante dell'arte e appassionato dell'Italia dove visse a lungo, esordì in letteratura nel 1815 con le biografie su Haydn, Mozart e Metastasio, seguite nel 1817 da una Storia della pittura in Italia e dal libro di ricordi e d'impressioni Roma, Napoli, Firenze. Quest'ultimo fu firmato per la prima volta con lo pseudonimo di Stendhal, nome forse ispirato alla città tedesca di Stendal, dove nacque l'ammirato storico e critico d'arte Johann Joachim Winckelmann.

Traduzione di Ferdinando Martini
€0.99
Modalità di pagamento
Lingua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788835384571 ● Dimensione 1.6 MB ● Casa editrice Passerino ● Pubblicato 2019 ● Scaricabile 24 mesi ● Moneta EUR ● ID 7400566 ● Protezione dalla copia senza

Altri ebook dello stesso autore / Editore

699.325 Ebook in questa categoria