Kanta pembesar
Cari Loader

Cesare Beccaria 
Dei delitti e delle pene 

Sokongan
In questo libro del 1764 Beccaria esamina con estrema lucidità “illuminista” varie tipologie di reati e le loro rispettive pene. Partendo dal contratto sociale, influenzato dagli studi di Rousseau, prosegue parlando dell’origine e dello scopo delle pene, le quali non sono una punizione, bensì un allontanamento dalla società a scopo rieducativo. Affronta temi attualissimi come l’interpretazione arbitraria delle leggi, la pena di morte, e la prontezza della pena. Il principio base di una legge è la chiarezza. La legge non deve aver bisogno di interpreti che la rigirino a proprio favore; la pena di morte è ingiusta in quanto immorale e antieducativa, infatti non si può insegnare a un popolo a ripudiare l’omicidio, se lo Stato stesso ne fa uso; la pena deve essere attuata prontamente, altrimenti perderebbe il suo effetto educativo, inoltre, non è giusto ritardare il giudizio per troppo tempo a discapito di un innocente. Fondamentale è il ruolo attribuito all’educazione, in quanto essa serve a prevenire i delitti.
€0.99
cara bayaran
Bahasa Itali ● Format EPUB ● ISBN 9788874170708 ● Saiz fail 0.3 MB ● Penerbit REA Multimedia ● Diterbitkan 2011 ● Muat turun 24 bulan ● Mata wang EUR ● ID 5164997 ● Salin perlindungan Social DRM

Lebih banyak ebook daripada pengarang yang sama / Penyunting

9,959 Ebooks dalam kategori ini