Vergrootglas
Zoek lader

Gabriele D’Annunzio 
Il Piacere 

Ondersteuning
Gabriele D’Annunzio pubblica Il Piacere nel 1889, proponendosi di uscire dai limiti del Naturalismo, non più imitando, ma continuando la natura. Inizia così un tipo di prosa introspettiva e psicologica, tentando di scandagliare le complicazioni e le deviazioni della vita mondana e amorosa del protagonista, Andrea Sperelli, «ultimo discendente d'una razza intellettuale», educato dal padre a costruire la propria esistenza come «un'opera d'arte». Il culto dell'arte, la risoluzione della vita stessa nell'arte, la ricerca del bello e di tutto ciò che è prezioso nel più assoluto distacco da ogni convenzione morale, il disprezzo per la volgarità del mondo borghese, accomunano il romanzo di D'Annunzio al Dorian Gray di Oscar Wilde e al Des Esseintes di Huymans, e ne fanno la versione Italiana dell'esteta decadente. Non solo, ma l'«anima camaleontica, mutabile, fluida, virtuale» di Andrea Sperelli rivela quella mancanza di autenticità, di forza morale e di volontà che si ritroverà in tanti personaggi decadenti, crepuscolari, inetti e indifferenti che affollano la letteratura di questo secolo. Duplice e ambigua appare dunque questa figura in cui convivono il grandioso il meschino; e in modo altrettanto duplice, D'Annunzio si immedesima e si distacca da essa.
€0.99
Betalingsmethoden
Taal Italiaans ● Formaat EPUB ● ISBN 9788874171095 ● Bestandsgrootte 0.4 MB ● Uitgeverij REA Multimedia ● Gepubliceerd 2011 ● Downloadbare 24 maanden ● Valuta EUR ● ID 5165032 ● Kopieerbeveiliging Sociale DRM

Meer e-boeken van dezelfde auteur (s) / Editor

30.905 E-boeken in deze categorie