Lupa
Search Loader

Carlo Iannello & Gerardo Marotta 
I lavori pubblici tra etica e diritto 

Apoio
La rete dei rapporti che nel Mezzogiorno oggi intercorrono tra emergenza continua di molteplici bisogni sociali, controllo politico sulla gestione di risorse pubbliche e interessi delle imprese a vario titolo dipendenti da tale gestione sembra configurare un blocco sociale, molto più radicato e diffuso, e quindi molto più forte, del vecchio «blocco agrario», che fu fino agli anni Cinquanta di questo secolo il bersaglio del meridionalismo classico.È all’azione di questo nuovo blocco sociale che possono in ultima analisi ricondursi l’esaurimento di fatto, cui si è assistito in questi anni, della politica meridionalistica, e la sua sostituzione con interventi parziali di breve periodo, destinati a far fronte a questa o a quella emergenza con il ricorso sempre più frequente a procedure e strumenti speciali e derogatori, che hanno di fatto sottratto quegli interventi ai normali controlli di efficacia e di efficienza.Ritornare ad una politica per il Mezzogiorno ispirata allo sviluppo e non all’assistenza, ad una visione strategica di medio-lungo periodo e non soltanto alla risposta precipitosa a bisogni emergenti, alla netta separazione anziché alla confusione tra potere politico e responsabilità gestionale, significherebbe battere il blocco sociale di cui s’è detto e dar vita alla formazione di un nuovo blocco sociale, orientato al progresso: di questo il fulcro non può essere che la moderna impresa concorrenziale.
€4.84
Métodos de Pagamento
Língua Italiano ● Formato PDF ● ISBN 9788865420416 ● Tamanho do arquivo 0.8 MB ● Editora La scuola di Pitagora ● Publicado 2012 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 5148348 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

2.712 Ebooks nesta categoria