Lupa
Search Loader

Enrico Solito 
Impressioni di settembre 

Apoio

Storico – racconto lungo (26 pagine) – Una vicenda sordida di onore e povertà, una storia umanamente delicata che diventa politicamente complicata



20 settembre 1870, Porta Pia: un nuovo mondo irrompe nella Città Eterna sgretolando mura millenarie. Un nuovo cambio di regime (l’ennesimo, in venticinque secoli), dal Papa Re al Re-e-basta. Clima da fine del mondo, già vissuto tante altre volte dalla città: strade vuote, gente chiusa in casa e… i potenti a elaborare i cambiamenti, perché tutto muti senza che nulla muti.

Un prete, solo, va per la sua via a fare il suo dovere: e si trova intrappolato in un delitto truce, in un mistero profondo. Subito strumentalizzato dai poteri, vecchi e nuovi, che si stanno avvicendando. Qual è la verità? Quale, soprattutto, la parte giusta? Don Michele ha a che fare con una storia umanamente delicata che diventa politicamente complicata, venendosi a trovare tra l’incudine e il martello di due poteri in conflitto, e, ancora di più, del suo dovere e della sua coscienza. Con pochissimi elementi a disposizione, e il gran buon senso che gli ha dato Iddio.



Enrico Solito  è uno dei massimi esperti italiani di Sherlock Holmes. Past president di Uno studio in Holmes, l’associazione degli appassionati italiani, socio di analoghe associazioni negli USA, Australia,  Francia, Inghilterra e Giappone. Ha scritto di molti saggi e articoli su Holmes pubblicati in tutto il mondo, ha curato per anni la rivista di Uno studio in Holmes e (con G. Salvatori) due volumi editi dai Baker Street Irregulars negli USA. È autore di molti apocrifi (due romanzi e molti racconti brevi) e (con S. Guerra) di una Enciclopedia di Sherlock Holmes e del volume (con Guerra, Vianello ed  altri) Sir Conan Doyle. Viaggio in Italia. Italian journey.

Ha pubblicato vari romanzi e racconti nel genere ‘giallo storico’, con lo sfondo della Resistenza Italiana al nazismo (Cefalonia 1943, Buio prima dell’alba, Il pifferaio magico),  della Firenze umbertina (Il segreto di Don Michele,  La strategia del granchio,  La lettera scomparsa,  Lamento in morte di un cardellino) e soprattutto della Roma della Repubblica dell’eroica difesa del 1849 (il romanzo All’ombra del pino), della repressione del 1851 (Nero Porpora),  e storie tutte con lo stesso protagonista: Don Michele Lepri, originale incrocio tra Padre Brown e Don Milani, destinato a risolvere enigmi e scontrarsi col potere.

€1.99
Métodos de Pagamento
Língua Italiano ● Formato EPUB ● Páginas 46 ● ISBN 9788825428810 ● Tamanho do arquivo 0.5 MB ● Editora Delos Digital ● Publicado 2024 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 9411475 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

42.802 Ebooks nesta categoria