Lupa
Search Loader

Giuseppe Sanfilippo 
Il Canzoniere nei suoi istanti d’amore e del cuore 

Apoio
Non è un caso che Giuseppe Sanfilippo sceglie di usare la parola “Canzoniere” per il titolo del suo primo libro. In effetti, un po’ come i famosi Canzonieri – ricordiamo soprattutto il più famoso, quello di Petrarca -, anche l’autore siciliano pone come soggetto della sua opera una donna; una donna che nelle liriche non ha nome, ma questo non ci vieta di comprendere che questa persona è sempre la stessa e racchiude per il Poeta un’importanza spirituale, quotidiana e poetica. È così che Sanfilippo affronta il tema intramontabile dell’Amore, tema così tanto trattato e che non finirà di esserlo, essendo uno di quei frutti indispensabili alle esistenze di tutte le generazioni. Attraverso una scrittura asciutta, semplice ma non scontata, fresca, ispirata, a volte volutamente prosaica, l’autore racconta le gioie e i tormenti di un grande Amore, lasciando, come emerge dal titolo, parlare il suo cuore liberamente. Sono “istanti”, appunto, attimi dove lo scrittore si lascia trasportare dai suoi stati d’animo, ed è per questo che a volte non troviamo soltanto liriche nel senso canonico del termine, ma anche brevi pensieri, istanti dove il cuore dimostra un improvviso desiderio di esprimersi. Accanto alle liriche di amore se ne trovano anche altre in cui Sanfilippo affronta altre tematiche, come quella dell’esistenza, dell’amicizia, della sua passione per la filosofia…
€8.49
Métodos de Pagamento
Língua Italiano ● Formato EPUB ● ISBN 9788822810489 ● Tamanho do arquivo 1.1 MB ● Editora Streetlib ● Publicado 2017 ● Carregável 24 meses ● Moeda EUR ● ID 5263138 ● Proteção contra cópia DRM social

Mais ebooks do mesmo autor(es) / Editor

94.793 Ebooks nesta categoria