лупа
Search Loader

Fausto Presutti 
La Progettazione d’Istituto nella Società del XXI secolo 
LA PEDAGOGIA DI CONTESTO E DI COMUNITÀ NELLA SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA TECNO-INFORMATIZZATA

поддержка
Si sta vivendo in una epocale trasformazione dell’organizzazione sociale, dei modi di vivere, di concepire la realtà che ci circonda. Nella seconda metà del XX secolo e all’inizio del XXI secolo si è formata un nuovo tipo di società, definibile come la Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata, caratterizzata.
— dall’abbattimento delle barriere spazio-temporali per cui il mondo è diventato un unico “villaggio globale”,
— dall’ enorme sviluppo della ”realtà virtuale” con conseguente creazione di Reti di Comunità e di “internauti della conoscenza”
La Società della Conoscenza Tecno-Informatizzata sta trasformando il modo di concepire la scuola ed il ruolo e le funzioni delle Istituzioni Educative e Formative.
Con questo tipo di Società è fondamentale realizzare una Pedagogia di contesto e di comunità capace di dare risposte efficaci e significative ai seguenti quesiti posti alla fine del XX secolo e che attendono risposte concrete e significative nel XXI secolo:
— Quali sono le caratteristiche e le esigenze della società in cui stiamo vivendo?
— Quale funzione hanno la famiglia e la scuola in questo tipo di società?
— Quale tipo di organizzazione familiare e scolastica è più adatta?
— È la società a dover soddisfare i bisogni di realizzazione lavorativa degli individui, mentre alla famiglia spetta il compito di sostegno e di sviluppo affettivo?
— Agli insegnanti spetta quello di diventare dei “genitori culturali-scientifici”?
— Come si forma una Comunità Educante in questo tipo di società?
— Che cosa significa “scuola personalizzata?”
— Quale tipo di organizzazione scolastica è più adatta alle esigenze della società e ad offrire un servizio educativo qualitativo per lo sviluppo delle competenze, della personalità e della capacità degli alunni?
— I campi di conoscenza e le conseguenti materie di studio corrispondono alle esigenze ed alle motivazioni degli alunni e delle famiglie?
— Sono adeguate alle necessità ed alla curiosità di sapere e di imparare degli alunni?
— Sono collegate ai bisogni sociali di espressione e di realizzazione ed alla vita collettiva?
— Corrispondono alle attuali esigenze del mondo del lavoro ed a uno sviluppo professionale dei giovani?
— Sono funzionali al tipo di complessità e di organizzazione sociale ed al livello di socializzazione che essa richiede?

La Scuola, essendo istituzionalmente deputata alla trasmissione di conoscenze e allo sviluppo di attitudini e di competenze, si propone come Centro culturale educativo polivalente.
€9.99
Способы оплаты
язык итальянец ● Формат EPUB ● ISBN 9788866240273 ● Размер файла 35.7 MB ● издатель I.S.P.E.F. ● опубликованный 2020 ● Загружаемые 24 месяцы ● валюта EUR ● Код товара 5150227 ● Защита от копирования Социальный DRM

Больше книг от того же автора (ов) / редактор

11 102 Электронные книги в этой категории