แว่นขยาย
ตัวโหลดการค้นหา

A. Claudio Bosio & Enrico Molinari 
Bevande analcoliche 
Piacere, libertà, responsabilità

สนับสนุน

Le bevande analcoliche, e specificamente le bevande dolci, sono spesso considerate responsabili (assieme ai cosiddetti ‘fast food’) dell’epidemia di soprappeso ed obesità che si osserva nel mondo occidentale.


In realtà, le evidenze disponibili nella letteratura scientifica non permettono di definire con precisione il ruolo di queste bevande nel determinare l’aumento di peso: e soprattutto non permettono di differenziarne il contributo dal complesso dello stile alimentare e di vita tipico delle società moderne, caratterizzato da un dispendio energetico molto ridotto e da un apporto calorico complessivamente elevato. La tendenza a sviluppare soprappeso ed obesità, tra l’altro, poggia probabilmente su un solido substrato genetico che ne favorisce la comparsa in presenza di una ricca disponibilità di cibo.


L’aumento dell’attività fisica ed una moderazione responsabile nell’apporto di alimenti e bevande rappresenta la strategia migliore per controllare il fenomeno dell’obesità nella nostra società.

€14.99
วิธีการชำระเงิน

สารบัญ

Le conoscenze per l’operare clinico: una costruzione difficile: Lo scenario clinico e scientifico. La medicina ed i suoi limiti interpretativi della realtà. Il medico ed i suoi processi decisionali. Il lavoro di equipe e le conoscenze condivise. La fine del mito della razionalità assoluta. Bibliografia.- Psicologia e consumo delle bevande analcoliche: normalità e patologia: Introduzione. Le scelte alimentari. Fattori coinvolti nella scelta dei soft drink: caratteristiche delle bevande e fattori psicologici. Il consumo delle bevande analcoliche e la salute fisica e mentale. Il consumo delle bevande analcoliche e l’obesità: il possibile ruolo dell’emotional eating. Indicazioni per il corretto consumo delle bevande. Conclusioni. Bibliografia.- Nutrizione e salute nel mondo moderno: focus sulle bevande dolci (‘soft-drink’): Alimenti, bevande e salute in un mondo che cambia. Perché diventiamo così facilmente sovrappeso o obesi? Il ruolo dell’esercizio fisico nel mantenimento del peso corporeo. Bere, oltre che mangiare. Come procede la scienza: precisazioni metodologiche. Bevande dolci, sovrappeso, diabete ed obesità: le evidenze disponibili. Una nuova visione degli effetti fisiologici degli zuccheri: l’indice glicemico. I dolcificanti artificiali. Effetti sulla salute degli altri componenti dei soft-drink. Conclusioni. Bibliografia.
ภาษา อิตาลี ● รูป PDF ● หน้า 99 ● ISBN 9788847007901 ● ขนาดไฟล์ 1.9 MB ● สำนักพิมพ์ Springer Italia ● เมือง Milano ● ประเทศ IT ● การตีพิมพ์ 2008 ● ที่สามารถดาวน์โหลดได้ 24 เดือน ● เงินตรา EUR ● ID 2220553 ● ป้องกันการคัดลอก โซเชียล DRM

หนังสืออิเล็กทรอนิกส์เพิ่มเติมจากผู้แต่งคนเดียวกัน / บรรณาธิการ

32,147 หนังสืออิเล็กทรอนิกส์ในหมวดหมู่นี้