แว่นขยาย
ตัวโหลดการค้นหา

Luigi Pirandello 
Il fu Mattia Pascal 

สนับสนุน
"Il fu Mattia Pascal" è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e pubblicato, nello stesso anno, in volume. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.
Il tema centrale dell'opera è quello della perdita dell'identità che Mattia prima caccia via e poi riottiene e accetta. L'identità è qualcosa di importante che ogni individuo deve preservare per far sì che il suo ricordo rimanga per sempre. Inoltre un individuo non può privarsi della sua identità, poiché ciò gli proibisce di vivere innanzitutto alcuni aspetti sociali della vita, e per di più, è impossibile dimenticarsi della "vita passata". Si può anche considerare quello dell'identità come una problematica utopica: l'uomo che, a partire da se stesso, inizia a ripensarsi ed a ricostruirsi. In Pirandello l'utopia purtroppo crolla, l'unica variante è nel 'fu', che dice il passaggio narrativo da una temporalità ad un'altra, il movimento ad anello annulla l'utopia. Pascal è sempre in cerca dell'identità ma non riesce mai a trovarla.
€0.99
วิธีการชำระเงิน
ภาษา อิตาลี ● รูป EPUB ● ISBN 9788866610601 ● ขนาดไฟล์ 0.4 MB ● สำนักพิมพ์ Scrivere ● การตีพิมพ์ 2011 ● ที่สามารถดาวน์โหลดได้ 24 เดือน ● เงินตรา EUR ● ID 5151013 ● ป้องกันการคัดลอก ไม่มี

หนังสืออิเล็กทรอนิกส์เพิ่มเติมจากผู้แต่งคนเดียวกัน / บรรณาธิการ

30,936 หนังสืออิเล็กทรอนิกส์ในหมวดหมู่นี้