Büyüteç
Arama Yükleyici

Italo Svevo 
Senilità 

Destek
Senilità, dato alle stampe nel 1898 e poi ripubblicato nel ’27, è il secondo romanzo di Svevo. Emilio Brentani, il protagonista, è uno pseudo intellettuale che vive nel ricordo dell’effimero successo legato a una sua opera giovanile. La psicoanalisi e il tema dell’inettitudine qui si fanno più incisivi. La senilità del titolo racchiude in sé un significato metaforico: indica infatti uno stato mentale e non anagrafico. Nel 1962 Mauro Bolognini ne ha tratto un film.





Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, nasce a Trieste il 19 dicembre 1861. Con romanzi come Una vita (1892), Senilità (1898) e La coscienza di Zeno (1923), acquista una fama che tuttora accompagna il suo nome. Partendo da posizioni veriste e naturaliste egli ha il merito di introdurre, influenzato dalle nascenti teorie relativistiche e freudiane, per primo in Italia il romanzo psicologico. Temi quali la malattia, la scrittura come mezzo di salvezza e l’inettitudine dell’uomo contemporaneo connotano la sua poetica e lo rendono un autore atipico nel panorama letterario italiano e perciò ancora oggi degno di attenzione e studio. Muore a Motta di Livenza il 13 settembre 1928.
€0.99
Ödeme metodları
Dil İtalyan ● Biçim EPUB ● ISBN 9788898369393 ● Dosya boyutu 0.5 MB ● Yayımcı Infilaindiana Edizioni ● Yayınlanan 2013 ● İndirilebilir 24 aylar ● Döviz EUR ● Kimlik 5190319 ● Kopya koruma Sosyal DRM

Aynı yazardan daha fazla e-kitap / Editör

30.942 Bu kategorideki e-kitaplar