Büyüteç
Arama Yükleyici

Luigi Pirandello 
L’esclusa 

Destek
Nel 1963 il sociologo canadese
Erving Goffman scrisse ‘Stigma: Notes on the Management of Spoiled Identity’ che fu tradotto in Italia nel 1983 con il titolo ‘Stigma. L’identità negata’. Lo studioso identificò quattro fasi che portano all’attribuzione di uno stigma, ovvero un segno distintivo, nei confronti di un’altra persona: si parte dalla scelta dell’elemento di differenza per passare allo stereotipo negativo da cui tracciare la differenza per arrivare alla perdita dello status da parte di colui, o colei, che viene stigmatizzata. In altre parole, chi entra in questa spirale viene escluso perché non si conforma ai doveri e ai valori che la società di appartenenza ha elaborato e che non si possono mutare senza conseguenze per sé e per la propria famiglia. È questo il destino di Marta Ajala, la protagonista del primo romanzo di Luigi Pirandello,
L’esclusa .

Il romanzo fu composto del 1893 e uscì a puntate sul quotidiano romano ‘La Tribuna’ dal 29 giugno al 16 agosto 1901. L’edizione in volume uscì nel 1908.




Luigi Pirandello (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del
Premio Nobel per la letteratura nel 1934.



Introduzione a cura di
Giovanni Fantasia

Nato a Gaeta nel 1984 e giornalista pubblicista dal 2008, ha collaborato con quotidiani, periodici, programmi radiofonici e siti internet di informazione. Laureato in Industria Culturale e Comunicazione Digitale, ha ricoperto l’incarico di addetto stampa del Sindaco di Gaeta dal 2007 al 2012.
€0.99
Ödeme metodları
Dil İtalyan ● Biçim EPUB ● ISBN 9788898925209 ● Dosya boyutu 0.9 MB ● Yayımcı Passerino ● Yayınlanan 2014 ● İndirilebilir 24 aylar ● Döviz EUR ● Kimlik 5192051 ● Kopya koruma olmadan

Aynı yazardan daha fazla e-kitap / Editör

30.936 Bu kategorideki e-kitaplar