Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Breve storia della pirateria 

Wsparcie
La pirateria è l’azione illegale dei pirati, che compiono violenza in ambito nautico. Nella Storia tipicamente essi abbordano, predano o affondano navi in alto mare, nei porti, sui fiumi, negli estuari e nelle insenature, dopo aver abbandonato la precedente vita sui mercantili per scelta o per costrizione. 'Pirata’ deriva dal latino pirata, piratæ, che ha un suo corrispettivo nel greco πειρατής (peiratès), da πειράω (peiráo) che significa “tentare’ e 'attaccare’.

I luoghi considerati ad alto rischio perché interessati dalla presenza di pirati sono cambiati. Tra questi spiccano il Mare Caraibico, la zona dello stretto di Gibilterra, il Madagascar, il Mar Rosso, il Golfo Persico, il litorale del Malabar nonché tutta l’area tra Filippine, Malaysia e Indonesia ove spadroneggiavano i pirati filippini.

Il Mar Cinese Meridionale ospitava all’inizio del XIX secolo la più temuta e numerosa comunità di pirati (si stima circa 40.000).



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di
Antonio Ferraiuolo . 

 
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788835341376 ● Rozmiar pliku 0.8 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2019 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7305711 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

213 860 Ebooki w tej kategorii