Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Giambattista Marino 

Wsparcie
Giovan Battista Marino  (Napoli, 14 ottobre 1569 – Napoli, 25 marzo 1625) è stato un poeta e scrittore italiano.



È considerato il fondatore della
poesia barocca , nonché il suo massimo esponente italiano. La sua influenza sulla letteratura italiana ed europea del Seicento fu immensa. L’opera del Marino è all’origine di una concezione poetica che andò presto affermandosi in tutti i maggiori paesi del continente, sfociando in correnti letterarie quali il preziosismo in Francia, l’eufuismo in Inghilterra e il culteranismo in Spagna. La straordinaria importanza dell’opera mariniana e l’enorme successo di cui Marino poté godere fra i suoi contemporanei sono ben illustrati dal celebre giudizio di Francesco de Sanctis: «Il re del secolo, il gran maestro della parola, fu il cavalier Marino, onorato, festeggiato, pensionato, tenuto principe de’ poeti antichi e moderni, e non da plebe, ma da’ più chiari uomini di quel tempo […]. Marino fu l’ingegno del secolo, il secolo stesso nella maggior forza e chiarezza della sua espressione».



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di 
Antonio Ferraiuolo .
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791222013862 ● Rozmiar pliku 0.9 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2022 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 8681639 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

45 941 Ebooki w tej kategorii