Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
I monasteri 

Wsparcie
Con il termine monastero si indica quel complesso di edifici destinati ai monaci o alle monache nelle differenti religioni.
Il lemma "monastero" entra nella lingua italiana nella prima metà del XIII secolo dal latino tardo monastērĭum, questo dal greco antico μοναστήριον (monastḗrion) derivato da μοναστής (monastḗs; monaco) quindi da μονακός (monakós; solitario, eremita) a sua volta da μόνος (mónos; solo, unico).
Nel cristianesimo un monastero è un edificio comune dove vive una comunità di monaci o monache, sotto l'autorità di un abate o di una badessa. I monasteri non costituiscono un ordine religioso: ognuno di essi può essere una comunità a parte, oppure fare parte di confederazioni, con alcune funzioni di coordinamento e di mutuo aiuto.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788834143889 ● Rozmiar pliku 1.2 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2019 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7053405 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

119 120 Ebooki w tej kategorii