Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Il Neoclassicismo 

Wsparcie
«Il Neoclassicismo è una corrente del gusto che ha subito una lunga elaborazione teorica prima di nascere completamente nella breve e intensa fioritura dello stile Impero, dopodiché è piano piano scomparso sotto l’azione dei fermenti romantici che recava in sé fin dalle origini. È equivalente al classicismo in musica.»



(Mario Praz)



Il
Neoclassicismo è una tendenza culturale sviluppatasi poco dopo la metà del 1700 e continuato sino ai primi decenni del secolo successivo. Nato come reazione al tardo barocco e al rococò e ispiratosi all’arte antica, in particolar modo quella greco-romana, fu variamente caratterizzato, ma ben riconoscibile nelle varie arti, nella letteratura, in campo teatrale, musicale e nell’architettura.

La sua teorizzazione prese vita a Roma con gli scritti dell’archeologo e storico dell’arte
Johann Joachim Winckelmann e del pittore e storico dell’arte Anton Raphael Mengs, mentre la costituzione di tale modello si ebbe soprattutto grazie alle scoperte e agli scavi delle antiche città di Ercolano e Pompei, alla formazione dell’archeologia come scienza e alla diffusione di pubblicazioni sulle antichità greche.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di
Antonio Ferraiuolo .
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791221340501 ● Rozmiar pliku 1.2 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2022 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 8405225 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

19 260 Ebooki w tej kategorii