Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Il pianoforte 

Wsparcie
Il
pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L’origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

La tastiera è di norma composta da 88 tasti, 52 bianchi e 36 neri. I bianchi rappresentano le note: do, re, mi, fa, sol, la e si. I neri individuano generalmente le alterazioni (note bemolli o diesis). Il pianoforte è il più diffuso strumento appartenente ai cordofoni a corde percosse; altri membri sono il clavicordo, oggi utilizzato prevalentemente per l’esecuzione filologica della musica d’epoca, e il fortepiano, progenitore del pianoforte.

Il suono può essere modificato anche mediante pedali (solitamente tre), che azionano particolari meccanismi. In un moderno pianoforte a coda troviamo, da sinistra a destra, l’una corda, il tonale e quello di risonanza. Nei pianoforti verticali il pedale centrale aziona la sordina, che frappone una striscia di feltro fra le corde e i martelli per attutire il suono. Solo il primo e il terzo pedale sono presenti su tutti i pianoforti.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di
Antonio Ferraiuolo .

 
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791220218979 ● Rozmiar pliku 0.7 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2020 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7672207 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

974 Ebooki w tej kategorii