Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Il pomodoro 

Wsparcie
Il
pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753) – identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale. Le sue bacche, dal caratteristico colore rosso, sono largamente utilizzate in ambito alimentare in molti Paesi del mondo.

Il termine 
pomodoro è da attribuire al botanico senese Pietro Andrea Mattioli che per primo documentò l’ortaggio in Italia nel suo 
Medici Senensis Commentarii del 1544 dove lo definì 
mala aurea. Lo stesso botanico lo ha tradotto letteralmente in italiano come 'pomo d’oro’ (per il suo caratteristico colore giallo oro prima dell’ultima fase di maturazione) prima nel suo 
Commentario a Dioscoride (1574) e nel suo 
Herbarius.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di
Antonio Ferraiuolo .
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791220219402 ● Rozmiar pliku 1.1 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2020 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7672821 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

2 656 Ebooki w tej kategorii