Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Il possesso e la proprietà nel diritto italiano 

Wsparcie
La proprietà (in latino proprietas da proprius), in diritto, è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi previsti dall’ordinamento giuridico (art. 832 del codice civile italiano). Si parla di proprietà privata, o pubblica, con riferimento allo status – privato o pubblico – del soggetto giuridico cui spetta la titolarità del diritto.



In diritto si definisce possesso un potere di fatto su una cosa, che si manifesta in un’attività corrispondente a quella esercitata dai titolari di diritti reali sulla cosa stessa. Essa non è sempre corrispondente, tout court, all’esercizio di proprietà. Il possesso è regolato nel codice civile italiano dagli artt. 1140-1170 c.c.., il primo dei quali enuncia:



Art.1140 – Possesso – 1. Il possesso è il potere sulla cosa che si manifesta in un’attività corrispondente all’esercizio della proprietà o di altro diritto reale. 2. Si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona, che ha la detenzione della cosa.





I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di 
Antonio Ferraiuolo . 
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791221371017 ● Rozmiar pliku 1.0 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2022 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 8457006 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

11 866 Ebooki w tej kategorii