Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Il terremoto 

Wsparcie
In geofisica, i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire 'movimento della terra’), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.



Tale spostamento è generato dalle forze di natura tettonica che agiscono costantemente all’interno della crosta terrestre provocando una lenta deformazione fino al raggiungimento del carico di rottura con conseguente liberazione di energia elastica in una zona interna della Terra detta ipocentro, tipicamente localizzato in corrispondenza di fratture preesistenti della crosta dette faglie; a partire dalla frattura creatasi una serie di onde elastiche, dette onde sismiche, si propagano in tutte le direzioni dall’ipocentro, dando vita al fenomeno osservato in superficie con il luogo della superficie terrestre posto sulla verticale dell’ipocentro, detto epicentro, che è generalmente quello più interessato dal fenomeno. La branca della geofisica che studia questi fenomeni è la sismologia.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di
Antonio Ferraiuolo . 
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9791220855532 ● Rozmiar pliku 0.8 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2021 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 8163409 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

82 494 Ebooki w tej kategorii