Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
La preistoria 

Wsparcie
La
preistoria  è il periodo della storia umana che convenzionalmente precede la scrittura, anteriore quindi alla storia documentata e abbracciante l’intervallo temporale, secondo una visione sufficientemente condivisa, che va da circa 2, 5-2, 6 milioni di anni fa sino (almeno in Eurasia) al 4000 a.C. In alcune discipline e contesti è comprensiva della protostoria, ovvero di quasi tutta l’era quaternaria.

Mentre l’inizio del periodo appare relativamente poco problematico, soggetto alla repertazione, e concerne la paleoantropologia e l’antropologia molecolare, la sua conclusione non è univoca e soggiace a variazioni anche notevoli, prevalentemente di ambito geografico. Esistono molte culture non definibili preistoriche, specie nel continente americano e nell’Africa subsahariana, che non hanno o hanno tardivamente introdotto l’uso della scrittura; anche in Europa ed Asia vi sono state rilevanti differenze temporali.

Nel 1833 Paul Tournal (1805-1872), fondatore della Commission Archéologique e del museo di Narbonne, aveva utilizzato il temine
anté-historique; la prima occorrenza del termine
prehistoric è del 1851, nel titolo di un libro di Daniel Wilson (1816-1892); in seguito il termine si è diffuso anche in altre lingue.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di Antonio Ferraiuolo.
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788835828204 ● Rozmiar pliku 1.2 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2020 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7453179 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

213 860 Ebooki w tej kategorii