Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
La Prussia 

Wsparcie
La
Prussia (in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Il nome si riferiva in origine al territorio occupato dall’antica tribù baltica dei Prussi o Prussiani corrispondente all’attuale Lituania meridionale, all’exclave russa dell’Oblast’ di Kaliningrad, e alla Polonia nord orientale; in seguito il nome Prussia identificò una delle regioni dell’Ordine teutonico e dal XVI secolo un ducato degli Hohenzollern, il feudo polacco lituano chiamato anche Prussia Ducale, che fu poi unito dal 1618 alla marca di Brandeburgo.

In seguito al Trattato di Oliva (1660), preceduto dal trattato di Wehlau, alcune aree della Prussia ottennero la sovranità e nel 1701 si costituì il Regno di Prussia, comprendente tutti i territori degli Hohenzollern, che dal 1815 al 1866 fecero parte (tranne le province di Posnania, Prussia Orientale e Prussia Occidentale) della Confederazione germanica; dal 1867 fino al 1871 l’intero territorio entrò a far parte della Confederazione Tedesca del Nord. Dal 1871 al 1918 fu uno stato dell’Impero tedesco, in seguito cambiò denominazione in Stato Libero di Prussia sotto la Repubblica di Weimar e la Germania nazista, fino all’abolizione geografica e politica ufficiale nel 1947.

Dal 1947 il termine Prussia non ha più un significato geografico o politico ma solo storico e culturale.



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di Antonio Ferraiuolo.
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788835827924 ● Rozmiar pliku 0.8 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2020 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7452026 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

45 941 Ebooki w tej kategorii