Szkło powiększające
Search Loader

Antonio Ferraiuolo 
Le piramidi 

Wsparcie
Il termine piramide deriva dalla lingua greca pyramis (πυραμίς) che significa letteralmente 'della forma del fuoco’ (da pyr-, 'fuoco’).

Alcuni storici ritengono che il termine greco a sua volta provenga dal termine egizio per-em-us che nel Papiro di Rhind è usato per rappresentare l’altezza della piramide (alla lettera 'ciò che va su’); i greci, applicando la figura retorica della sineddoche (la parte per il tutto e viceversa), lo avrebbero poi usato per indicare l’intera opera monumentaria.

La piramide è stata utilizzata come tipologia in architettura soprattutto nei tempi antichi, in particolare in Egitto e da alcune civiltà precolombiane nell’America centrale. Nella cucina greca antica una torta di grano dalla forma piramidale era chiamata allo stesso modo (πυραμίς).



I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.



A cura di Antonio Ferraiuolo. 
€0.99
Metody Płatności
Język Włoski ● Format EPUB ● ISBN 9788835379874 ● Rozmiar pliku 1.0 MB ● Wydawca Passerino ● Opublikowany 2020 ● Do pobrania 24 miesięcy ● Waluta EUR ● ID 7394300 ● Ochrona przed kopiowaniem bez

Więcej książek elektronicznych tego samego autora (ów) / Redaktor

3 400 Ebooki w tej kategorii