Förstoringsglas
Sök Loader

Pierluigi Rausei 
Cig, contratti di solidarieta’ e semplificazioni 

Stöd
TUTTO JOBS ACT è la nuova soluzione pensata per garantire un aggiornamento tempestivo e continuativo sullo stato di avanzamento dei decreti attuativi del Jobs Act.

Il servizio si compone di 7 e Book che, in divenire, seguiranno i lavori parlamentari sui vari decreti attuativi, sia in prima che in seconda lettura. L’iter normativo dei decreti di attuazione della legge delega n. 183/2014 prevede infatti una duplice lettura delle Camere che formulano un parere non vincolante. L’atto finale consiste nella formalizzazione del provvedimento definitivo da parte del Consiglio dei Ministri (CDM) che può recepire o meno i rispettivi pareri istituzionali.

Gli e Book compresi in Tutto Jobs Act sono:

Licenziamento e contratto a tutele crescenti – già disponibile
NASPI, ASDI, DIS-COLL e contratto di ricollocazione – già disponibile
Contratti di lavoro e tutele genitoriali – I° lettura – già disponibile
Contratti di lavoro e tutele genitoriali – definitivo già disponibile
Contratti di solidarietà e semplificazioni – I° lettura già disponibile
Contratti di solidarietà e semplificazioni – definitivo dal 14 ottobre 2015
Politiche attive e ispezioni dal 20 ottobre 2015
Per ciascun titolo, non appena disponibile, viene inviata una e-mail con il link per scaricare l’e Book.

Licenziamento e contratto a tutele crescenti – L’e Book illustra il primo decreto attuativo del “Jobs Act” che riscrive la disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi per i lavoratori assunti dopo l’entrata in vigore del decreto stesso, ampliando l’area di applicazione della tutela solo risarcitoria, con costi ridotti per le imprese di maggiori dimensioni, e limitando le ipotesi di reintegrazione nel posto di lavoro. Analisi dettagliata anche dell’offerta di conciliazione e dell’esonero contributivo introdotto dalla legge n. 190/2014 per il 2015.

NASPI, ASDI, DIS-COLL e contratto di ricollocazione – L’e Book analizza il secondo decreto attuativo della legge n. 183/2014 contenente la disciplina degli ammortizzatori sociali per il caso della disoccupazione involontaria dei lavoratori. La NASp I sostituisce ASp I e mini-ASp I e rimodula sia campo di applicazione che limiti di durata e di misura dell’indennizzo. La DIS-COLL sostituisce l’una tantum per i collaboratori coordinati e continuativi ma è prevista solo per il 2015. L’ASDI rappresenta una novità assoluta ed è uno strumento di natura puramente assistenziale. Infine il contratto di ricollocazione esteso a tutti i disoccupati che potrebbe configurare un valido strumento per le politiche attive del lavoro se attuato e finanziato adeguatamente.

Contratti di lavoro e tutele genitoriali – L’e Book è dedicato al terzo e il quarto decreto attuativo della legge n. 183/2014. Si esaminano le nuove forme contrattuali riformulate e modificate dal Jobs Act individuando punti di forza e di debolezza delle nuove norme e inoltre anche la nuova disposizione in materia di modifica delle mansioni dei lavoratori. Una parte dell’e Book è dedicata all’analisi delle nuove disposizioni in materia di tutela genitoriale, di ampliamento di utilizzo dei congedi parentali e di maternità e paternità.

Contratti di solidarietà e semplificazioni – L’e Book analizza le nuove disposizioni in materia di ammortizzatori sociali con riguardo agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro (lettera a) del comma 2 della legge n. 183/2014). Viene esaminata la Cassa integrazione guadagni riformata con riferimento al campo di applicazione e alle nuove procedure semplificate, nonché ai limiti di fruizione. Attenzione anche ai contratti di solidarietà difensivi ai quali viene destinata una parte delle risorse attribuite alla cassa integrazione. Inoltre il volume illustra le modifiche apportate dal decreto sulle semplificazioni in materia di collocamento, sanzioni, controlli a distanza, disabili e pari opportunità.

Politiche attive e ispezioni – L’ e Book esamina le misure introdotte in tema di riordino dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, al fine di garantire la fruizione dei servizi essenziali in materia di politica attiva del lavoro su tutto il territorio nazionale, assicurando l’esercizio unitario delle relative funzioni amministrative. Inoltre vengono trattate le misure attuative in tema di razionalizzazione e semplificazione dell’attività ispettiva, dove si prevede il riordino del sistema delle ispezioni in materia di lavoro con apposite misure di coordinamento o con l’istituzione di una Agenzia unica per le ispezioni del lavoro.
€51.90
Betalningsmetoder
Språk Italienska ● Formatera PDF ● ISBN 9788821752520 ● Filstorlek 0.9 MB ● Utgivare Ipsoa ● Publicerad 2015 ● Nedladdningsbara 24 månader ● Valuta EUR ● ID 5119635 ● Kopieringsskydd Adobe DRM
Kräver en DRM-kapabel e-läsare

Fler e-böcker från samma författare (r) / Redaktör

10 647 E-böcker i denna kategori