放大镜
搜索加载器

Angelo Brofferio 
Per lo spiritismo 

支持
Lo
spiritismo è una dottrina apparsa nel 1857 in
Francia , esposta pubblicamente attraverso i libri di
Allan Kardec (pseudonimo del pedagogista francese
Hippolyte Léon Denizard Rivail ) all’interno di cinque libri:
Il libro degli Spiriti ,
Il libro dei medium ,
Il Vangelo secondo gli Spiriti ,
Il Cielo e l’Inferno e La Genesi . Il termine ‘
spiritismo’ fu adottato per evidenziare i nuovi postulati rispetto alle altre visioni spiritualiste della vita. Nelle sue ricerche Kardec osservò una serie di fenomeni e formulò l’ipotesi che tali fenomeni potessero essere attribuiti solamente a intelligenze incorporee (
spiriti ). Le comunicazioni spiritiche avverrebbero ‘
grazie all’intervento di un medium ‘, ossia una persona con particolari doti che fungerebbe da mediatore fra spiriti e viventi, durante la cosiddetta
seduta spiritica .




Angelo Brofferio nacque a Minusio, nel Canton Ticino, nel 1846. Era uno dei quattro figli naturali che il padre, suo omonimo e di lui più noto poeta, drammaturgo, patriota, democratico e cultore del folclore locale e del suo dialetto piemontese, ebbe dalla sua lunga relazione con
Giuseppina Zauner . Dopo il 1889 Brofferio fu attratto dalla “psicologia sperimentale occulta”, da cui solo sperava “la spiegazione di quell’enigma umano, che nel
Manuale di Psicologia si trovava imparzialmente discusso, ma onestamente dichiarato insoluto” (Finzi).

Dal suo sperimentalismo scientifico, aperto e privo di pregiudizi, fu spinto a frequentare alcuni dei più famosi medium del suo tempo, e a scrivere, con la consueta lucidità e spregiudicatezza, il libro
Per lo spiritismo (1892).

 
€0.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9791220274791 ● 文件大小 1.6 MB ● 出版者 Passerino ● 发布时间 2021 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7775534 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

6,735 此类电子书