放大镜
搜索加载器

Arturo Reghini 
Un’Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese 

支持
Uscito nel 1925 sulla rivista Ignis e firmato con lo pseudonimo di Maximus,
Un’Ode Alchemica di Fra Marcantonio Crasellame Chinese di Arturo Reghini è uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici del XVII° secolo. Un testo che è stato, fra quelli italiani in materia, probabilmente il più largamente citato e tradotto negli ultimi quattro secoli.

La
Lux Obnubilata suapte natura refulgens. Vera de Lapide Philosophico Theorica, metro italico descripta, et ab auctore innominato Commenti gratia ampliata (questo è il suo titolo completo) vide la luce nel 1666 a Venezia, con l’enigmatica firma di ‘Fra Marcantonio Crasellame Chinese’. Si tratta di un’ode a soggetto alchemico in lingua Italiana, composta da tre “canzoni”, preceduta da una prefazione in Latino e seguita da un proemio e poi da un commento.

L’opera venne a lungo attribuita a Otto Tachenius, un medico, farmacista e alchimista tedesco del XVII° secolo, ma nel 1956 Pericle Maruzzi dimostrò che questo straordinario testo alchemico è stato in realtà scritto dal Marchese Francesco Maria Santinelli, un nobile ed iniziato pesarese, poeta e cultore di Alchimia molto vicino alla Regina Cristina di Svezia.
€6.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788898635450 ● 文件大小 4.3 MB ● 出版者 Edizioni Aurora Boreale ● 发布时间 2019 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7018478 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

118,305 此类电子书