放大镜
搜索加载器

Ernst Cassirer 
Misticismo matematico e scienza matematica della natura 
Considerazioni sulla storia delle origini della scienza esatta (1940)

支持
Apparso per la prima volta sulla rivista “Lychnos” nel 1940, il saggio Mathematische Mystik und mathematische Naturwissenschaft. Betrachtungen zur Entstehungsgeschichte der exakten Wissenschaft denota il mai del tutto assopito interesse di Ernst Cassirer per la scienza esatta e per il suo stile di pensiero. Quest’ultimo deve la sua specificità principalmente al suo essersi faticosamente affrancato da forme più o meno eccentriche di misticismo e magismo rinascimentale.
È per l’appunto nel nuovo ideale di “esattezza” rappresentato dalla scienza matematica, che trova applicazione il detto di Niccolò Cusano secondo il quale nihil certi habemus in nostra scientia, nisi nostra mathematicam. Cassirer, nelle sue numerose opere, ha più volte posto l’enfasi sul contributo determinante della matematica per la nascita e per lo sviluppo della scienza moderna, che giustamente il filosofo di Breslavia (ora Wrocław, in Polonia) rinviene, nella sua forma più matura, tanto nella logica sperimentale di Galileo Galilei, come anche in Keplero. Questi ultimi, oggetto di analisi del presente saggio, assurgono al ruolo di fondatori di quel Gedankenstil che tanto ha contribuito allo sviluppo della forma mentis che fu alla base della rivoluzione scientifica moderna.
€6.24
支付方式
语言 意大利 ● 格式 PDF ● ISBN 9788865426777 ● 文件大小 0.9 MB ● 出版者 La scuola di Pitagora ● 发布时间 2019 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 6820085 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

912 此类电子书