放大镜
搜索加载器

Ludovico Ariosto 
Orlando furioso 

支持
L’Orlando furioso è un poema in ottave strutturato in 46 canti. La trattazione, che si riallaccia all’Orlando innamorato di Boiardo, descrive tre temi principali: la guerra tra cristiani e saraceni e cioè tra Carlo Magno e Agramante il re dei Mori; l’amore di Orlando, il più valoroso dei paladini del re Carlo, per Angelica e la sua follia quando lei si innamora di un altro; infine le vicende d’amore tra Ruggiero e la guerriera cristiana Bradamante, dai quali discenderà la casata d’Este e quindi anche il cardinale Ippolito a cui il poema è dedicato. Le vicende di Orlando sono comunque al centro del poema, infatti non a caso la descrizione della sua follia cade simbolicamente proprio a metà dell’opera. Le linee essenziali della narrazione procedono a incastro, in un clima fantastico che oscilla tra reale e soprannaturale. L’opera è stata sottoposta dall’Ariosto a una continua revisione linguistica, ne esistono infatti tre versioni, allo scopo di smussarne i toni troppo duri in favore di una maggiore fluidità narrativa.



Ludovico Ariosto nasce a Reggio Emilia nel 1474. Indirizzato dal padre allo studio del diritto gli viene poi concesso di dedicarsi alle lettere. Dopo la morte della stesso padre è però costretto a provvedere economicamente alla numerosa famiglia, prende così gli ordini minori ed entra al servizio del cardinale Ippolito d’Este e poi del fratello il duca Alfonso. Soltanto nell’ultima parte della sua vita riesce a tornare nell’amata Ferrara, dove morirà nel 1533, e a dedicarsi agli ozi letterari, da sempre desiderati, con un ritrovato fervore che gli daranno una fama in Italia e anche in Europa.
€0.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788898369997 ● 文件大小 1.2 MB ● 出版者 Infilaindiana Edizioni ● 发布时间 2014 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 5190341 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

94,585 此类电子书