放大镜
搜索加载器

Nicola Guerra 
Semantica e studi migratori: un connubio necessario 
Dal Mediterraneo alla Finlandia: il richiamo dello Stato scandinavo per i lavoratori e gli studenti italiani

支持
Scientific Essay from the year 2011 in the subject Romance Languages – Italian and Sardinian Studies, Turku University of Applied Sciences, course: Italian Language and Culture, language: Italian, abstract: Il presente elaborato, prendendo spunto dalle polemiche scatenatesi in Italia a seguito della pubblicazione del Newsweek con la graduatoria della qualità di vita nei diversi Paesi del globo (2010), indaga la relazione Italia – Finlandia, non dal punto di vista di classifiche ufficiali e metriche istituzionali, ma prendendo in esame gli interventi spontanei pubblicati da italiani sul Forum de La Rondine, a disposizione di coloro che cercano lavoro e casa in Finlandia. L’analisi linguistica e semantica dei contenuti di questi interventi ci aiuterà, infatti, a comprendere i motivi che spingono cittadini italiani a cercare opportunità in Finlandia e la percezione che essi hanno del paese scandinavo rispetto all’Italia. Lo studio dei fenomeni migratori, che è di necessità interdisciplinare, viene qui arricchito di un nuovo strumento che aiuti a cogliere la complessità delle nuove migrazioni: la semantica. I post presi in esame, pubblicati da più di cento persone, sono quelli che vanno dal 15 febbraio 2008 al 2 settembre 2010. L’analisi semantica dei post è stata effettuata utilizzando T-Lab (Tools for Text Analysis – http://www.tlab.it), un software costituito da un insieme di strumenti linguistici e statistici per l’analisi dei testi.
€4.99
支付方式

关于作者

Adjunct Professor – "Italian Modern History and Culture" – University of Turku – Finland
语言 意大利 ● 格式 PDF ● 网页 11 ● ISBN 9783656203377 ● 文件大小 0.8 MB ● 出版者 GRIN Verlag ● 市 München ● 国家 DE ● 发布时间 2012 ● 版 1 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 3727611 ● 复制保护

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

6,280 此类电子书