放大镜
搜索加载器

Ludovico Ariosto 
Satire 

支持
Le Satire sono l'opera ariostesca più apprezzata dalla storia dopo il Furioso. Si tratta di sette componimenti in terzine, scritti in forma di lettere indirizzate da Ariosto a parenti e amici realmente esistiti, plasmate secondo i canoni delle satire latine e in particolar modo secondo i canoni oraziani.
I temi principali delle Satire riguardano la condizione dell'intellettuale cortigiano, il contrasto fra questa condizione e il desiderio di libertà personale, l'aspirazione ad una vita dedita allo studio lontana dall'avidità della corte e dalla corruzione della politica. L'atteggiamento di Ariosto è sì ironico, ma sempre pacato e tollerante, senza mai dar vita a situazioni polemiche. Questo non va confuso con un disinteresse nei confronti della realtà; al contrario, testimonia la sua capacità di osservazione, ottenuta dopo importanti esperienze personali in campo politico, seppur compiute controvoglia .
Le Satire rappresentano in tutto e per tutto una pietra miliare della letteratura ariostesca e rinascimentale in genere, in quanto è apprezzabile quell'atteggiamento riflessivo, tanto caro ai letterati post 1494, che è sì presente anche nell'Orlando furioso, ma che appare in maniera più evidente grazie all'assenza della componente fiabesca e fantastica.
€1.99
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9780244882877 ● 文件大小 0.1 MB ● 出版者 epf ● 发布时间 2020 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 7431965 ● 复制保护 社会DRM

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

176,873 此类电子书